|
|
Windows NT ha aggiunto vari comandi utilizzabili da finestra DOS e alcuni di quelli già conosciuti sono stati modificati; ad esempio il comando CD (Cambia Directory) ora supporta anche il parametro /D che permette di cambiare cartella e disco con un unico comando mentre il comando MD (crea Directory) permette di creare un intero albero cioè di creare una cartella sotto una cartella non ancora esistente. per vedere un riepilogo dei comandi disponibili digitate CMD /?|MORE. Rimanendo in tema comandi da finestra DOS, quante volte vi è capitato di digitare in modo errato il nome di una cartella? Con Windows NT avete la possibilità di fare completare il nome al sistema operativo; eseguite i seguenti passi: - lanciate REGEDIT32.EXE; - selezionate: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Command Processor; - fate doppio-clic sulla Chiave CompletionChar che si trova nella finestra a destra; - settate il valore a 9 (valore ASCII del carattere TAB); - salvate i cambiamenti e uscite da REGEDIT.EXE Da questo momento in poi, dopo avere digitato due o tre caratteri della cartella, premete TAB e NT completerà per voi il nome della cartella. Ad esempio se digitate CD WIN e poi TAB la riga sarà completata nel comando completo CD <disco>:\WINNT. Se avete più di una cartella che il cui nome inizia con WIN sarà sufficiente premere più volte TAB per vedere tutti i nomi di quelle cartelle in sequenza. Quasi la totalità dei software che vengono forniti con il mouse, non funzionano sotto Windows NT nellabilitare il pulsante centrale. Esiste un programma in Internet, scaricabile da ftp://ftp.interserv.net/pub/nt/winsock/clcke11d.zip, che ovvia a questo inconveniente. Il file, quando "unzippato", mostra un Readme.1st e clicker.zip; a questo punto unzippate questo ultimo con lopzione -d e otterrete due cartelle, una per i processori Intel e una per Alpha. Noi utilizziamo quella Intel che contiene i due files Clicker.exe e mouhook.dll; non dovete fare altro che metterli in una unica cartella di vostro gradimento e fare un doppio-click su clicker.exe. La prima volta che si lancia, il programma vi mostra una finestra con la possibilità di settare sia lazione del pulsante centrale che di quello destro; esiste poi un pulsante Advanced che permette anche di assegnare altre azioni alle combinazioni di tasti Shift,Ctrl, Alt etc. Se volete che il programma si attivi allavvio di Windows NT create, come al solito, un collegamento al programma nella cartella Esecuzione automatica. Il programma conserva le vostre scelte nel Registro e più precisamente nella chiave HKEY_CURRENT_USER/Software/Nemesis Consulting Group/Clicker con valori assegnati a MiddleButtonFunction e RightButtonFunction da 0 a 27 in funzione della azione scelta al primo lancio del programma. Siccome questi valori sono sotto la chiave HKEY_LOCAL_USER, ogni utilizzatore potrà avere un proprio settaggio.
Nel punto 1 abbiamo già parlato di possibili soluzioni ai problemi di Modem. Se nonostante tutto avete ancora dei problemi e non riuscite a capire cosa avviene tra il modem e la linea esterna, provate anche questa procedura: - lanciate REGEDIT.EXE; - selezionate la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\... ...\CurrentControlSet\Services\RasMan\Parameters; - nella finestra di destra fate un doppio-click su Logging e cambiatene il valore da 0 in 1; - chiudete REGEDIT.EXE; - riavviate il computer. Ora provate nuovamente a collegarvi con il Modem e andate a guardare il file \WINNT\SYSTEM32\RAS\DEVICE.LOG; troverete i comandi inviati dal Modem e gli errori riscontrati. Queste informazioni vi potrebbero essere utili nella risoluzione del problema.
Se avete installato una scheda audio e il relativo software vi dovrebbe apparire una piccola icona a forma di speaker nella parte destra della barra degli strumenti. Se ciò non avvenisse, potrete attivarla da Pannello di controllo/Multimedia marcando "mostra controllo volume sulla barra degli strumenti" della scheda Audio. Può capitare, per qualche strano motivo, che tutto ciò non abbia effetto e allora vediamo come fare agendo direttamente sul Registro: - lanciate REGEDIT32.EXE; - cercate la chiave HKEY_CURRENT_USER/Software/Microsoft/... .../Windows/CurrentVersion/Applets/SysTray; - individuate il valore con nome Services nella finestra di destra; - settate il valore su 7. In effetti lapparizione della icona è controllata dal quarto bit di questo valore per cui il suo valore sarà 3 se licona è assente e 7 se è presente.
Se avete rimosso il protocollo TCP/IP da Windows NT, tenete presente che il commando (Pannello di controllo/Rete, scheda Protocolli e Rimuovi) non elimina completamente tutte le tracce dello stesso. Conseguenza di ciò è un messaggio, durante la eventuale reinstallazione dello stesso protocollo in tempi successivi, indicante la esistenza di alcune Chiavi nel registro. Per potere eseguire con successo la reinstallazione occorre fare una pulizia completa e manuale del Registro; procedete così: - lanciate REGEDIT.EXE; - cancellate tutte le seguenti chiavi e sottochiavi (alcune saranno presenti solo con Windows NT Server) HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\NetBT HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Tcpip HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\TcpipCU HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\DHCP HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\LmHosts HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\... ...\Services\nomeschedanetwork\ Parameters\Tcpip HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\NetBT HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\RFC1156Agent HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\SNMP HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\SNMP
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\LPDSVC HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\SNMP HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\SNMP
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\FTPSVC HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\FTPSVC HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\SimpTCP HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\SimpTCP
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\DhcpMibAgent HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\DhcpServer HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\DhcpServer
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WINS HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WinsMibAgent HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\WINS. - chiudete REGEDIT.EXE. Ora potete reinstallare il protocollo TCP/IP. |
Per ogni problema nella visualizzazione di questa pagina scrivere a Roberto.Copyright © 1998 Robs. All rights reserved.Ultima modifica di questa pagina: mercoledì 29 luglio 1998 |