|
|
Si forniscono di seguito alcune informazioni sulle reti locali e sul nostro lavoro di consulenza per la loro installazione.
Le reti di calcolatori sono nate negli anni 60 come veicolo per collegare terminali periferici ed elaboratori centrali (i mainframe). Di anno in anno sono divenute sempre più importanti, tanto che oggi, con la diffusione capillare dellinformatica individuale (personal computer e workstation) hanno assunto un ruolo insostituibile. Attualmente anche aziende di dimensioni minime, con solo 2 o 3 postazioni di lavoro, trovano conveniente collegarle in rete. La condivisione dei documenti, oltre che di stampanti, scanner e fax, ovvia al problema di ricorrere continuamente a dischetti o a programmi per copiare i file, con un enorme risparmio di tempo e praticamente annullando i rischi di perdere o danneggiare informazioni importanti. E importante, perciò, avere una buona architettura di rete per usufruire, in modo affidabile e sicuro, dei numerosi servizi, tra cui:
Il server è un PC particolare, configurato con dischi multipli SCSI, unità di Backup e RAM estremamente potenti, in modo tale da poter fungere da cuore centrale del sistema di rete. Si possono installare e configurare reti basate su Windows NT Server e Client, Windows 95/98 e Windows NT Workstation, con protocolli TCP/IP. La rete è configurata in modo logico e razionale per essere facilmente accessibile anche al personale interno dellazienda.
Ciascun utente ha un USERNAME ed una PASSWORD personali e segreti a protezione del proprio accesso alla rete. Il server gestisce le varie utenze, impedendo o consentendo laccesso nelle aree di lavoro predefinite. Si può, ad esempio, consentire la visione di una o più cartelle solo ad un ristretto numero di utenti, o di condividere altre informazioni completamente con tutti. Col supporto del roaming è, poi, possibile collegarsi da più stazioni di lavoro e ritrovare su ognuna il proprio Desktop, cioè il proprio schermo con le cartelle ed i collegamenti scelti e predefiniti una volta per tutte.
I computer facenti parte di una rete possono essere collegati ad Internet utilizzando un solo modem, una sola linea telefonica ed un solo abbonamento. Il sistema è gestito da un unico PC (con sistema operativo Windows NT Server o Windows NT Workstation), che può essere il server dellazienda oppure una normale stazione di lavoro, dotata di apposito Software proxy e di modem. Più utenti possono navigare contemporaneamente in Internet senza alcun rallentamento per la connessione. Quando il sistema rileva lassenza di comunicazioni attive, effettua automaticamente la disconnessione, liberando la linea telefonica.
Il Fax-Server è un sistema che permette agli utenti di una rete locale di inviare e ricevere fax direttamente dal proprio PC. Per inviare un fax basta stamparlo su una stampante virtuale, che provvede automaticamente a spedirlo al numero di telefono desiderato. Anche i fax in arrivo sono archiviati automaticamente e visualizzati su uno o più computer con funzioni di segreteria, che possono stampare il fax o inviarlo verso il corretto destinatario. Un unico modem può gestire lintero sistema dei fax sia in entrata che in uscita. La nostra soluzione supporta inoltre opzioni avanzate, come la gestione di indirizzari, linvio di uno stesso fax a più destinatari, lintegrazione con la posta elettronica, ecc. |
Per ogni problema nella visualizzazione di questa pagina scrivere a Roberto.Copyright © 1998 Robs. All rights reserved.Ultima modifica di questa pagina: mercoledì 29 luglio 1998 |