Files
Home Up Installazione Desktop Internet Rete Controllo Sistema Prestazioni Registro Files Varie

Home Novità Ricerca Contenuti

Windows ‘95 OEMR2
Risoluzione dei problemi secondo Microsoft
Pulsante centrale del mouse

WB01530_.gif (875 bytes)Windows ‘95 OEMR2

Nonostante queste pagine non riguardino Windows ‘95, riprendo l’argomento trattato nella Sezione Installazione e più precisamente al punto 1b.

Avevo menzionato che il nuovo Windows ‘95 OEMR2 non permette il Dual Boot e cioè la possibilità di avvio con precedente MS-DOS.

Pur risultando questo ancora vero esistono dei programmi che, modificando il settore di Boot del disco attivo, ridanno questa possibilità.

Il programma di cui si parla è giunto alla versione 1.21 del 06/10/97; è scaricabile (gratis) dal sito

http://www.tu-chemnitz.de/~jwes/win95boot.html.

Siccome le spiegazioni sono in Inglese, con lo spirito riportato nella pagina di introduzione ai "Segreti e non", le ho tradotte in Italiano nel file w95booti.txt

WB01530_.gif (875 bytes)Risoluzione dei problemi secondo Microsoft

Scaricate il file setup.txt tutto in Italiano.

WB01530_.gif (875 bytes)Pulsante centrale del mouse

Quasi la totalità dei software che vengono forniti con il mouse, non funzionano sotto Windows NT nell’abilitare il pulsante centrale.

Esiste un programma in Internet, scaricabile da ftp://ftp.interserv.net/pub/nt/winsock/clckr12a.zip, che ovvia a questo inconveniente.

Il file, quando "unzippato", mostra un Readme.1st e clicker.zip; a questo punto unzippate questo ultimo con l’opzione -d e otterrete due cartelle, una per i processori Intel e una per Alpha.

Noi utilizziamo quella Intel che contiene i due files Clicker.exe e mouhook.dll; non dovete fare altro che metterli in una unica cartella di vostro gradimento e fare un doppio-click su clicker.exe.

La prima volta che si lancia, il programma vi mostra una finestra con la possibilità di settare sia l’azione del pulsante centrale che di quello destro; esiste poi un pulsante Advanced che permette anche di assegnare altre azioni alle combinazioni di tasti Shift,Ctrl, Alt etc.

Se volete che il programma si attivi all’avvio di Windows NT create, come al solito, un collegamento al programma nella cartella Esecuzione automatica.

Il programma conserva le vostre scelte nel Registro e più precisamente nella chiave

HKEY_CURRENT_USER/Software/Nemesis Consulting Group/Clicker

con valori assegnati a MiddleButtonFunction e RightButtonFunction da 0 a 27 in funzione della azione scelta al primo lancio del programma. Siccome questi valori sono sotto la chiave HKEY_LOCAL_USER, ogni utilizzatore potrà avere un proprio settaggio.

Per ogni problema nella visualizzazione di questa pagina scrivere a Roberto.

Copyright © 1998 Robs. All rights reserved.

Ultima modifica di questa pagina: mercoledì 29 luglio 1998