|
|
Se volete verificare la compatibilità del vostro sistema con Windows NT prima della installazione, procuratevi il file Microsoft che fa il controllo per voi; è in Inglese e potrete scaricarlo dal sito http://www.microsoft.com/windows/common/ntcompto.htm Quando lo lanciate vi farà creare un set di dischetti che, utilizzati allavvio del computer, controlleranno il vostro sistema. Vi sarà capitato di disinstallare una applicazione e di ritrovarvi comunque il suo nome nella finestra di Aggiungi/Rimuovi anche se avete seguito la giusta procedura; qualche volta sarete anche stati costretti a cancellare la cartella dellapplicazione manualmente ma il nome della stessa rimane sempre nella finestra suddetta. Ecco come fareper eliminare il nome anche da Aggiungi/rimuovi: - lanciate REGEDIT.EXE; - selezionate la cartella HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall; - espandete la cartella (cliccando il + alla sua sinistra) e selezionate la cartella con il nome della applicazione (è lo stesso di quello che appare nella finestra Aggiungi/Rimuovi); - premete CANC e chiudete REGEDIT.EXE per salvare le vostre modifiche.
Come detto al punto 1c, se installate Windows 95 su un sistema con già installato Windows NT, vi potrebbe capitare di non vedere più il menù di scelta iniziale a cui eravate abituati con NT ma si avvierà direttamente Windows 95. Per ovviare a questo problema procedete nel seguente modo: - iniziate l'installazione di Windows NT (sarebbe meglio dire re-iniziate). Se avete i tre dischetti d'installazione potete riavviare il computer con il dischetto N. 1 e inserirli in sequenza dietro richiesta a schermo, altrimenti lanciate il Setup da CD; - quando appare il menù di scelta optate per "Per Ripristinare un'installazione danneggiata di Windows NT 4.0 premere R" premendo R; - appariranno quattro opzioni già selezionate dal programma(con una x); - deselezionatele tutte eccetto "Controlla Settore di Boot" (la selezione o deselezione si fa premendo Invio); - selezionate "Continua" e premete Invio; - nella schermata successiva premete Invio lasciando che il sistema individui i dischi rigidi e il CD; - premete ancora Invio nella schermata successiva; - se avevate creato il disco di ripristino inseritelo, quando richiesto, altrimenti premete "Esc"; - premete ancora Invio nella schermata successiva; - quando terminato, riavviate il computer. Il menù di avvio di Windows NT dovrebbe riapparire dandovi nuovamente la possibilità di scelta sul sistema operativo da utilizzare. Se le descrizioni che appaiono nel Menù non fossero di vostro gradimento, leggete il punto 2 di questa stessa Sezione. Se non avete più, per qualche strano motivo, il CD di installazione o i dischetti, vi propongo di seguito un metodo più "brutale" e rivolto soprattutto a chi ha un po' di dimestichezza con gli Editori di Dischi quali DE incluso nelle Norton Utilities o DiskEdit incluso in PCTOOLS (PC-Shell) : - prima di installare Windows 95 fate una copia del settore di Boot su un file (Es. BOOTNT); - installate Windows 95 e se al riavvio non compare il menù di scelta di NT proseguite con i passi successivi; - avviate il computer da dischetto DOS oppure, premendo F8 quando appare "Avvio di Windows 95, scegliete lopzione Versione precedente DOS; - con lo stesso Editore usato in precedenza fate una copia del nuovo settore di boot su un file (Es. BOOT95); - ora caricate in memoria il file precedente (BOOTNT) e scrivetelo sul settore di BOOT del disco (con copia/incolla); - copiate BOOT95 nella radice di C: con il nome BOOTSECT.DOS. Fatto! Potete riavviare il computer e avere nuovamente il menù di scelta di Windows NT. (Per capire meglio questa metodologia vi consiglio di leggere il punto 1 di questa stessa Sezione. Ovviamente, in entrambi i casi ( ripetendo linizio dellinstallazione o utilizzando il modo "brutale") se da menù NT scegliete di usare il DOS in effetti si avvierà Windows 95 ma, come sapete, sarà sufficiente premere F8 per avere a disposizione il menù di scelta di Windows 95. Se non volete utilizzare nessuno dei due procedimenti descritti e se avevate creato il dischetto di sistema, come consigliato al punto 3 di questa stessa Sezione, potete comunque utilizzare Windows NT avviando con il dischetto e Windows 95 avviando da disco C:.
Windows NT genera un codice di errore su schermo blu quando riscontra un problema. Questi codici possono assisterti nel risolvere il problema stesso. Questo punto descrive solamente il codice di errore seguente: Errore 0x0000001E KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED Lerrore 0x1E è generico. L'indirizzo dell'eccezione di solito indica il driver o la funzione che ha causato il problema. Esempio Errore: 0x0000001E (0x80000003, 0xBFC0304, 0x0000000 0x0000001) [codice di controllo dellerrore] ( [1], [2], [3], [4] )
Definizioni dei parametri: 1 = il codice dell'eccezione avvenuta 2 = l'indirizzo al quale l'eccezione accadde 3 = parametro 0 dell'eccezione 4 = parametro 1 dell'eccezione Possibile causa e soluzioni: Il messaggio di errore 1E può accadere dopo il primo riavvio durante linstallazione di Windows NT, o quando linstallazione è finita. Tre possibili cause del problema sono: 1. Mancanza di spazio nel disco per linstallazione. 2. Drivers video di terzi (non Microsoft) o il driver Microsoft di Windows NT Win32k.sys. 3. Incompatibilità del BIOS. La soluzione a questi problemi è: 1. Reinstallare su un altro disco rigido quando lo spazio del disco è insufficiente. 2. Rimuovere il Win32k.sys driver. 3. Aggiornare il BIOS. Questo problema non dovrebbe accadere molto spesso altrimenti cè veramente qualche altro problema più grave.
Windows NT 4 utilizza quasi sempre , per i propri programmi, un riferimento del tipo %SystemRoot%\System32\..... dove %SystemRoot% è la variabile che contiene lindicazione del disco e la cartella dove è stato installato Windows NT 4.0. Questo potrebbe fare credere che sia possibile spostare il sistema operativo stesso su unaltra cartella o addirittura su unaltra partizione/disco. Attenzione!!! Non a caso ho sottolineato "quasi sempre"; infatti il Registro di Windows NT contiene anche riferimenti in assoluto del tipo C:\WINNT\SYSTEM32...e questo è valido soprattutto per le applicazioni che avete installato successivamente (possono aver copiato dei files nella cartella WINNT\SYSTEM32 , WINNT\SYSTEM o WINT\AltraCartella e quindi avere inserito nel Registro i riferimenti in assoluto). Se proprio avete la necessità di spostare NT dovrete fare ricorso a programmi appositi. Partition Magic 3 sembrerebbe uno di quei programmi in grado di risolvere questo problema e mi riprometto di verificarlo al più presto.........vi farò sapere. |
Per ogni problema nella visualizzazione di questa pagina scrivere a Roberto.Copyright © 1998 Robs. All rights reserved.Ultima modifica di questa pagina: mercoledì 29 luglio 1998 |