|
|
Volete sapere come NT vede il vostro computer? Fra i programmi forniti nel CD di installazione potete trovare quello che serve. Andate nella cartella \SUPPORT\HQTOOL e, dopo avere inserito un dischetto vuoto e formattato nel drive A:, lanciate il file MAKEDISK.BAT; il programma provvederà ad installare sullo stesso quanto necessario. Ora riavviate il computer con il dischetto appena creato nel drive A: e avrete a disposizione un elenco dei dispositivi presenti sul vostro computer. Potrete anche salvare questi dati, sempre seguendo le istruzioni che man mano si presentano sullo schermo, su un file di testo per un'analisi successiva. Le informazioni sono veramente molte (incluse quelle sulla piastra madre) e potrete anche vedere le varie configurazioni previste dal fabbricante nelle schede Plug&Play. Tenete comunque presente che otterrete solamente una elenco di dati e informazioni ma nessun consiglio su come risolvere gli eventuali conflitti presenti in NT. Se avete installato NT su una partizione formattata con il sistema FAT (leggibile con DOS, Windows 3.x e Windows 95) e volete cambiarla in NTFS, potete farlo senza dovere riformattare il disco. Da finestra DOS lanciate il programma CONVERT [unità] /FS:NTFS /V dove il parametro /V dice a NT di visualizzare gli eventuali messaggi di errore durante la conversione. Vi potrebbe apparire il messaggio "Impossibile ottenere accesso esclusivo allunità X. Impossibile convertire ora. Programmare la conversione al riavvio successivo del sistema (S/N)?";Questo messaggio è causato dal fatto che o NT non ha laccesso esclusivo al disco o alcuni files sono in uso; in entrambi i casi i files non possono essere bloccati prima della conversione per cui sarà sufficiente rispondere "S" perché la conversione avvenga alla successiva accensione del computer. Attenzione!! Non si può applicare questo metodo sulla partizione dove risiedono i files di sistema di NT e inoltre non si può tornare indietro senza reinstallare tutto. Ogni volta che si accende il computer per entrare in NT, ci si trova con lusername già scritto dal sistema operativo (lultimo utilizzatore) e si deve inserire solamente la password. Potete rendere laccesso doppiamente difficile a una persona tentata di utilizzare il vostro username nascondendoglielo e costringendolo a indovinare quindi sia lusername che la password. procedete così : - lanciate REGEDIT32.EXE; - selezionate HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\... ...\Windows\CurrentVersion\Winlogon; - scegliete Aggiungi Valore dal Menù Modifica e create un nuovo valore chiamato DontDisplayLastUserName del tipo REG_SZ; - digitate 1 come valore. Se volete inoltre mostrare anche un messaggio di avvertimento aggiungete (nella stessa Chiave) anche questi valori: - LegalNoticeCaption del tipo REG_SZ; - LegalNoticeText del tipo REG_SZ e scrivete come valore il testo di avvertimento preferito (Es. Laccesso non autorizzato comporterà limmediato blocco della macchina!!!!); - uscite da REGEDIT32.EXE. La prossima volta che si cercherà di entrare in NT, non comparirà più lusername dellultimo utilizzatore e sarà anche mostrato il messaggio di avvertimento da voi scelto. Nel caso in cui il vostro computer supporti le specifiche APM(Advanced Power Management - Gestione Avanzata della Alimentazione), potrete fare in modo che il computer si spenga automaticamente, quando uscite da NT, invece di presentare la scritta "Ora potete spegnere il sistema". Per attivare questa opzione procedete nel modo seguente: - lanciate REGEDIT.EXE e, per semplicità con la funzione Trova del menù Modifica, cercate sotto HKEY_LOCAL_MACHINE la Chiave "PowerDownAfterShutDown"; - fateci sopra un doppio-clic e cambiate il valore da 0 a 1 (da zero a uno) - premete OK
Questo messaggio di errore allavvio del computer è dovuto a uno dei seguenti motivi: a) il settore di boot è infettato da un virus; b) il driver di un dispositivo necessario al controllore di avvio non è configurato per avviarsi subito oppure è rovinato; c) esiste un conflitto di risorse fra il controllore di avvio e un altro controllore oppure fra dispositivi SCSI; d) non è stata fatta la conversione indirizzamento disco rigido oppure è stata cambiata; e) il disco di avvio è danneggiato e non può quindi essere visto da NT; f) le informazioni nel Registro sui drivers da caricare allavvio sono danneggiate; Le soluzioni a queste varie e possibili cause sono nellordine:
f) provate uno dei modi seguenti:
Con Windows NT si possono tenere sotto controllo vari eventi quali lidentità degli utenti, i files ai quali si accede e anche la data e lora dellultimo accesso e uscita. Per vedere tutto ciò dovete prima attivare questa capacità di NT nel modo seguente: - scegliete User Manager dal menù Strumenti di Amministrazione; - dal menù Criteri di protezione, scegliete Controllo; - selezionate gli eventi che vi interessano; - premete OK. Da questo momento, se volete vedere gli eventi registrati, scegliete Visualizzazione eventi da Strumenti di amministrazione. Vedrete tutti gli eventi in base al sistema, allapplicazione e, se avete il privilegio di Amministratore, anche alla sicurezza.
Saprete già che potete utilizzare il monitor delle prestazioni (vedete anche il punto 1 della Sezione Prestazioni) ma forse non sapete che con lo stesso strumento si possono tenere sotto controllo anche le attività delle unità disco. Per avere questa possibilità dovete prima attivare la funzione di monitoraggio dei dischi lanciando, da finestra DOS, il comando DISKPERF -Y. Da questo momento, tramite Avvio/Strumenti di Amministrazione/Performance Monitor, potete misurare anche le prestazioni delle unità disco. |
Per ogni problema nella visualizzazione di questa pagina scrivere a Roberto.Copyright © 1998 Robs. All rights reserved.Ultima modifica di questa pagina: mercoledì 29 luglio 1998 |