|
|
Ci sono alcuni messaggi nascosti in Windows NT. Scegliete come Screen Saver Il "Testo 3D(Open GL)" e scrivete nella casella testo Volcano; vedrete apparire i nomi dei vulcani sulla costa est americana. Altro testo è Not Evil che farà comparire i nomi degli sviluppatori di NT. Windows NT ha aggiunto vari comandi utilizzabili da finestra DOS e alcuni di quelli già conosciuti sono stati modificati; ad esempio il comando CD (Cambia Directory) ora supporta anche il parametro /D che permette di cambiare cartella e disco con un unico comando mentre il comando MD (crea Directory) permette di creare un intero albero cioè di creare una cartella sotto una cartella non ancora esistente. per vedere un riepilogo dei comandi disponibili digitate CMD /?|MORE e anche HELP. Rimanendo in tema comandi da finestra DOS, quante volte vi è capitato di digitare in modo errato il nome di una cartella? Con Windows NT avete la possibilità di fare completare il nome al sistema operativo; eseguite i seguenti passi: - lanciate REGEDIT32.EXE; - selezionate HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Command Processor; - fate doppio-clic sulla Chiave CompletionChar che si trova nella finestra a destra; - settate il valore a 9 (valore ASCII del carattere TAB); - salvate i cambiamenti e uscite da REGEDIT.EXE Da questo momento in poi, dopo avere digitato due o tre caratteri della cartella, premete TAB e NT completerà per voi il nome della cartella. Ad esempio se digitate CD WIN e poi TAB la riga sarà completata nel comando completo CD <disco>:\WINNT. Se avete più di una cartella che il cui nome inizia con WIN sarà sufficiente premere più volte TAB per vedere tutti i nomi di quelle cartelle in sequenza. Se vi siete stancati delle classiche scritte bianche su sfondo nero fate così: - fate clic col tasto destro del mouse su AVVIO e scegliete Gestione Risorse; - nella cartella Programmi cercate licona di collegamento al PROMPT di DOS; - fateci sopra un clic col destro e scegliete proprietà; - scegliete la scheda Colori; - scegliete il colore del testo e dello schermo che preferite. Capita spesso di dover copiare dei files nella cartella temporanea (Es. C:\TEMP); per facilitare il compito create un collegamento sulla scrivania della stessa cartella: - lanciate gestione risorse; - selezionate nella finestra a destra la cartella C:\TEMP; - trascinatela sulla scrivania tenendo premuto il tasto destro del mouse e, nel menù che appare al rilascio del tasto, scegliete Crea collegamento. Ora potete trascinare i files da Gestione risorse sulla icona appena creata sulla scrivania.
Quando si preme il tasto destro del mouse su un file in Gestione risorse, si apre un menù che include la voce "Invia a......" e che permette di copiare il file in certe "destinazioni". Potete ampliarne la scelta con questo procedimento : - trovate in \WINNT\PROFILES\NOMEUTENTE la cartella SendTo; - in questa cartella potete creare un collegamento allelemento desiderato. Se ad esempio volete avere sempre a disposizione, nel menù "Invia a...." la cartella C:\TEMP non dovete fare altro che trascinare la cartella C:\TEMP, tenendo premuto Ctrl e Maiuscola, nella cartella \WINNT\PROFILES\NOMEUTENTE\SendTo e poi scegliere "Crea collegamento" quando si rilascia il tasto del mouse. Altra possibilità è trascinarci un collegamento alla stampante oppure a Wordpad in modo da stampare o vedere il file selezionato indipendentemente dalla sua estensione.
Facendo doppio-clic su un files non eseguibile, si lancia lapplicazione alla quale lestensione del file in oggetto è collegata. Se invece volete aprire il file con un altro programma (ad esempio un file *.DOC con WordPad, che è più veloce per files corti) procedete come segue: - selezionate il file da Gestione risorse o da Risorse del computer; - tenendo premuto Shift (maiuscole), fate un clic con il tasto destro del mouse; - dal menù contestuale che appare selezionate "Apri con..."; - avete a disposizione tutti i programmi che hanno qualche associazione alle estensioni files; - scegliete la preferita. Invece di scorrere nella finestra che appare con la lista applicazioni, potete digitare le prime lettere della stessa (ad esempio per WordPad digitate WO).
Come dice il titolo, in Gestione Risorse potete passare a qualunque cartella o file (cioè cartella o file che stanno dentro il disco/cartella sulla quale siete posizionati) battendo velocemente le prime lettere del suo nome. Vi sarà senza dubbio capitato di premere inavvertitamente il tasto del blocco maiuscole o del tastierino numerico o dello scorrimento; vi sarà anche capitato che, nonostante si sia accesa la spia in alto a destra della tastiera, non vi siate accorti di avere variato la configurazione della tastiera. Se volete che un segnale acustico vi avvisi ogni volta che premete uno dei tasti suddetti, sfruttate quanto già in Windows NT nel modo seguente: - dal pannello di Controllo fate un doppio-clic su Accesso Facilitato; - scegliete la scheda Tastiera e marcate la casella Usa Segnali Acustici; - chiudete il tutto con OK. Ovviamente il tutto funziona se avete installato, durante la prima installazione di Windows NT o anche successivamente, il programma Accesso Facilitato; se non lo avevate fatto siete sempre in tempo ma ricordatevi che dovrete reinstallare gli eventuali Service Packs (Aggiornamenti di Microsoft) già installati. Sempre scegliendo come Screen Saver "Testo 3D(Open GL)" scrivete nella casella testo I love NT e poi attivate lo Screen Saver; vedrete apparire good?.
Se avete sia Windows 95 con il Plus che NT installati nel computer, potete avere anche in Windows NT i vecchi e cari temi di Windows 95. Procedete così: - copiate i files THEMES.CPL e THEMES.EXE in <discoNT>:\WINNT\SYSTEM32; - riavviate il computer. Ora avrete licona dei Temi nel Pannello di Controllo; la prima volta che lo usate dovrete indicare la cartella dove si trovano gli stessi. E possibile fare in modo che Windows NT si avvii senza Scrivania e icone ma con il Task Manager o con il prompt (vedi anche il punto 8 della Sezione Controllo Sistema). Procedete così: - lanciate REGEDIT32.EXE; - selezionate la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\WinLogon - nella finestra di destra fate un doppio-clic sulla stringa Shell; - digitate il nome di un qualsiasi programma NT valido ( CMD.EXE per il prompt e TASKMGR.EXE per il Task Manager); - chiudete REGEDIT32.EXE; - riavviate il computer. Ora avrete il nuovo Shell da voi scelto;
Ho già esposto nel punto 2 di questa stessa Sezione che, da prompt DOS, si può digitare direttamente il nome di un file con estensione associata a una applicazione. Se volete disabilitare questa possibilità dovrete agire sul Registro nel seguente modo: - lanciate REGEDIT32.EXE; - selezionate la chiave HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Command Processor - nella finestra di destra fate un doppio-clic su Enable Extension e settate il valore a 0 (zero). - chiudete REGEDIT32.EXE. Linterprete dei comandi di Windows NT CMD.EXE non accetta più che digitiate, da finestra DOS, il comando C:\ e vi darà un messaggio di errore. Sarà sufficiente digitare C:. Windows NT, contrariamente a Windows 95, non salva in automatico la scrivania. Fatelo voi, a intervalli regolari o quando lo ritenete più opportuno, premendo il tasto F5 quando il puntatore del mouse è sulla scrivania.
Se vi piace avere sempre le due finestre di Explorer anche quando fate il doppio-clic su Risorse del Computer operate come segue: - lanciate REGEDIT32.EXE; - selezionate la chiave HKEY_CLASSES_ROOT\Folder\shell\open\ddexec - nella finestra di destra fate un doppio-clic sul primo <Senza nome> e cambiatene il valore da [ViewFolder("%I",%I,%S)] in [ExploreFolder("%I",%I,%S)]; - per ulteriore verifica, controllate di avere digitato lo stesso valore che compare nella corrispondente chiave HKEY_CLASSES_ROOT\Folder\shell\explore\ddexec - chiudete REGEDIT32.EXE; Da questo momento un doppio-clic su qualsiasi cartella aprirà la vista tipo Explorer con le sue due finestre. |
Per ogni problema nella visualizzazione di questa pagina scrivere a Roberto.Copyright © 1998 Robs. All rights reserved.Ultima modifica di questa pagina: giovedì 30 luglio 1998 |