|
|
Potete lanciare uno ScreenSaver oltre che dal solito Pannello di Controllo/Visualizza/ScreenSaver anche direttamente dal DOS. I files sono nella cartella \WINNT\System32; se volete impostare qualche parametro prima di lanciarlo aggiungete il parametro /S alla linea di comando.
Come ben sapete potete proteggere il vostro computer anche quando è attivo uno ScreenSaver in modo che, se lasciate il computer incustodito, una volta che lo ScreenSaver si attiva, nessuno può disattivarlo senza la vostra password di accesso e quindi sbirciare nel vostro computer. Windows Nt conserva il settaggio Password nel registro e più precisamente in:
HKEY_CURRENT_USER/ControlPanel/Desktop/ScreenSaverlsSecure Il suo valore viene cambiato da 0 a 1 quando attivate la protezione dello ScreeSaver.
Se avete marcato la apposita casella che non fa più riapparire i suggerimenti allavvio di Windows NT, come accennato al punto 35 di questa stessa Sezione, non avete più la possibilità di farli riapparire con loperazione inversa in quanto la casella apposita di controllo si trova proprio nella stessa finestra. Per forzare Windows NT a mostrarla nuovamente in modo da apportare la modifica desiderata non dovete fare altro che lanciare "Welcome" da Avvio/Esegui.
Quando lanciate Gestione Risorse, la vista predefinita prevede che nella finestra di sinistra venga mostrato il disco di sistema espanso con tutte le cartelle ivi contenute. Se volete invece che nella finestra di sinistra vengano mostrati tutti i dischi senza alcuna espansione procedete nel modo seguente: - create un Collegamento a gestione Risorse sulla scrivania; - fate un clic-destro sulla icona appena creata e scegliete proprietà: - alla fine della riga di comando che lancia Gestione Risorse aggiungete /E,/SELECT,C:\ - premete OK. Da ora in poi la finestra di sinistra di Gestione Risorse mostrerà tutti i dischi in sequenza e potrete espandere quello di vostro gradimento.
Per lanciare la finestra di ricerca è sufficiente, una volta selezionata la cartella interessata, premere F3. Lo stesso tasto può essere usato anche sulla scrivania.
Se utilizzate Risorse del computer, invece di Gestione risorse, per navigare nel vostro disco rigido, vi capiterà di avere tante finestre aperte in funzione della profondità della vostra ricerca cartelle/files. Se invece di fare il doppio-clic solito sulla cartella lo fate tenendo prima premuto il tasto Ctrl, otterrete che allapertura della nuova finestra si chiuda automaticamente la finestra di partenza.
Se fate un clic-destro sulla scrivania e scegliete Nuovo per aggiungere un collegamento sulla scrivania,, vi troverete una lista di tipi di files che è in funzione dei programmi installati, non tutti i programmi, però, aggiungono una voce a questa lista. Vediamo il modo per aggiungerne uno a nostro piacimento: - create un file vuoto con il programma che vi interessa e salvatelo nella cartella <discoNT>:\WINNT\ShellNew; - lanciate REGEDIT.EXE; - cercate la estensione desiderata nella chiave HKEY_CLASSES_ROOT; - selezionatela e, premendo il tasto destro del mouse, scegliete Nuovo/Chiave e nominatela ShellNew; - ora andate nella finestra di destra e, con clic-destro, scegliete Nuovo/Valore stringa chiamandolo FileName; - fate un doppio-clic sullicona di FileName e, nella finestra che appare, digitate il nome del file che avevate precedentemente salvato nella cartella <discoNT>:\WINNT\ShellNew; - chiudete REGEDIT.EXE. Da questo momento un clic-destro sulla scrivania vi permetterà di selezionare come nuovo oggetto anche il file del tipo da voi aggiunto. Avrete certamente notato che lapertura o la chiusura di una finestra produce un effetto cosiddetto di animazione o di "zoomata"; in effetti questo si nota maggiormente se la scheda video è lenta, sino a raggiungere un effetto qualche volta fastidioso. Il problema può essere risolto così: - lanciate REGEDIT.EXE; - cercate la chiave HKEY_CURRENT_USER\ControlPanel\Desktop\WindowsMetrics; - controllate se esiste, nella finestra a destra, una stringa con nome MinAnimate; - se non esiste createla con Nuovo/Valore Stringa dal menù Modifica; - fate un doppio-clic su MinAnimate e cambiatene il valore in 0 (zero); - chiudete REGEDIT.EXE. Da questo momento le finestre, quali Gestione risorse, si apriranno e si chiuderanno senza effetto zoom. Da Avvio/Dati recenti si accede alla lista dei documenti aperti recentemente. Questa lista, con il passare del tempo, diventa molto lunga e qualcuno potrebbe desiderare di non vederla più. Se siete fra questi dovete procedere così: - fate un clic-destro sul Cestino e scegliete proprietà; - selezionate la scheda Globale e marcate sia "Usa le stesse impostazioni per tutte le unità" che "Non spostare i files nel cestino. Elimina i file immediatamente." (questi settaggi disabilitano il cestino); - lanciate REGEDIT.EXE; - cercate la chiave HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\... ...\CurrentVersion\Explorer\Shell Folders; - nella finestra di destra la stringa Recent (se non cè, createla con Modifica/Nuovo/Stringa); - fate un doppio-clic su Recent e cambiatene il valore in <discoNT>:\Recycler e poi cliccate su OK; - ora individuate la chiave HKEY_CURRENT_USER\ Software\Microsoft\Windows\... ...\CurrentVersion\Explorer\User Shell Folders; - nella finestra di destra la stringa Recent (se non cè, createla con Modifica/Nuovo/Stringa ); - fate un doppio-clic su Recent e cambiatene il valore in <discoNT>:\Recycler e poi cliccate su OK; - chiudete REGEDIT.EXE. - riavviate il computer. Come si può intuire, da questo momento in poi, la lista dei Dati recenti verrà messa nel cestino che, avendolo settato per non conservare dati, verrà bypassato automaticamente.
Se provate a cambiare la icona di Risorse del computer o di Posta in arrivo tramite Proprietà vi accorgerete che ciò non è possibile; vediamo un sistema per aggirare questo ostacolo. Innanzitutto decidete che icona volete assegnare; per potere vedere quelle a disposizione procedete così: - fate un clic-destro su un qualsiasi collegamento che avete sulla scrivania e scegliete proprietà; - cliccate su Cambia icona; - cliccate su Sfoglia e selezionate SHELL32.DLL O PIFMGR.DLL O MORICONS.DLL O PROGMAN.EXE (si trovano tutti nella cartella \WINNT\System32); - selezionate una delle icone, contenute nel file, che compaiono nella finestrella inferiore; - annotatevi il percorso esatto del file e il numero che appare accano ad esso (Es. C:\WINNT\System32\SHELL32.dll,5); - cliccate su Annulla sino ad arrivare alla scrivania (quindi senza avere cambiato licona del collegamento scelto per questa ricerca); - fate un clic-destro su Risorse del computer e rinominatelo a vostro piacimento; - lanciate REGEDIT.EXE; - cercate, con Modifica/Trova (oppure premendo F3), il nome che avete scelto per Risorse computer; - selezionate la sottochiave DefaultIcon; - fate un doppio-clic su Predefinito che si trova nella finestra di destra; - digitate il nome del file, incluso il percorso e il numero dellicona, che vi eravate annotato; - chiudete REGEDIT.EXE Fatto !!! Lo stesso procedimento può essere utilizzato per Posta in arrivo. Avrete notato che cliccando su Avvio e spostandosi poi sui vari menù che appaiono in finestre a cascata collegata, gli stessi si mostrano con un certo ritardo. Se volete ridurre questo ritardo procedete ne seguente modo: - lanciate REGEDIT.EXE; - cercate la chiave HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop; - nella finestra di destra fate un doppio-clic su MenuShowDelay e cambiatene il valore in 0 (zero); - chiudete REGEDIT.EXE - riavviate il computer. Ora niente più attese mentre viaggiate nel menù Avvio. Credo comunque che il valore 0 sia eccessivo (troppo veloce), per cui sceglietene uno più appropriato. Molto probabilmente tutti sanno che premendo il tasto Stamp si copia la schermata nella "cartella appunti" e quindi si può successivamente importarla in qualunque applicazione quale Paint Shop per modifiche. Se volete invece copiare solo la finestra attiva, tenete premuto il tasto Alt mentre premete Stamp.
Nel punto 6 di questa stessa Sezione abbiamo visto come avere tutto il Pannello di controllo a disposizione dal menù Avvio. Può capitare che una particolare Applicazione debba essere utilizzata molto di frequente (Es.Installazione applicazioni, Rete etc.) per cui si preferirebbe avere un collegamento sulla scrivania. Se siete in queste condizioni ecco come fare (come esempio prendiamo Sistema): - fate un clic-destro sulla scrivania e scegliete Nuovo/Collegamento; - nella linea di comando digitate <discoNT>:\WINNT\CONTROL.EXE SYSDM.CPL e nella riga Nome digitate la descrizione che preferite; - cliccate su Fine. Da questo momento un doppio-clic sul collegamento lancerà direttamente lApplicazione Sistema del Pannello di controllo. In pratica ogni Applicazione del Pannello di Controllo ha il relativo file CPL. Riportiamo qui di seguito le Applicazioni presenti in una installazione Standard di Windows NT e i relativi files CPL: FILE APPLICAZIONE ---------------------------------------------------------------------- ACCESS Accesso facilitato APPWIZ Installazione applicazioni BHCTRL Configurazione Agente di monitoraggio rete CONSOLE Console DESK Visualizza DEVAPPS Scheda PCMCIA FINDFAST Ricerca Rapida INETCPL Internet INTL Impostazioni Internazionali JOY JoyStick MAIN Mouse MLCFG32 Posta MMSYS Multimedia MODEM Modem NCPA Rete ODBCCP32 ODBC PORTS Porte RASCPL Monitor Accesso remoto SRVMGR Server SYSDM Sistema TELEPHON Telefonia TIMEDATE Data/Ora UPS Gruppo di continuità Possono esserci inoltre altre Applicazioni che vengono incluse nel pannello di controllo durante linstallazione di certi programmi quali (ne citiamo solo alcuni): MGAPANEL Schermo MGA (ultima versione del driver per la scheda grafica Mystique) QTW32 QuickTime S32LUCP1 Live Update della NORTON TWEACKUI Tweack UI di Powertoys UNI4CPL Uninstaller 4 Tenete comunque sempre presente che, come si intuisce dal comando descritto sopra, le applicazioni del Pannello di controllo sono parti integranti dello stesso; infatti se avete lanciato una sua Applicazione e, lasciandola in sospeso temporaneamente, siete passati ad un altro programma, lutilizzo dei tasti Alt-Tab non vi mostra lApplicazione ma il Pannello di Controllo. E vero che poi sarà sufficiente fare un nuovo doppio-clic sulla Applicazione per vederla ricomparire, ma esiste un metodo per riandare direttamente sullApplicazione lasciata in sospeso: utilizzate i tasti Alt-Esc invece di Alt-Tab. potete aggiungere le vostre annotazioni ad un argomento specifico di Aiuto. Fate così: - lanciate Avvio/Aiuto e poi scegliete un argomento specifico; - selezionate Annota dal Menù, digitate i vostri commenti e cliccate su salva; - compare il simbolo di una clip che vi avvisa della presenza, per quellargomento, di un commento aggiuntivo (sarebbe quello che avete appena aggiunto).
Probabilmente tutti sanno che per vedere sia i nomi dei files che le rispettive estensioni occorre tenere non marcata la casella "nascondi estensioni MS-DOS" raggiungibile dal menù Visualizza/Opzioni di Gestione Risorse. Esiste però anche la possibilità di vedere solamente le estensioni che preferiamo; per fare ciò occorre innanzitutto lasciare marcata la casella prima detta e poi: - scegliete Visualizza/Opzioni da gestione Risorse; - selezionate la scheda Tipo File; - dalla lista che appare selezionate il tipo di file del quale volete vedere lestensione; - cliccate su Modifica; - marcate la casella "Mostra sempre le estensioni"; - ripetete il procedimento per tutti i tipi di files che volete. Se in finestra DOS digitate "START." (con il punto dopo START) e premete invio otterrete una finestra, tipo Risorse del computer, della cartella in cui vi trovate; se digitate due punti dopo START otterrete la vista della cartella superiore di un livello (il buon vecchio DOS insegna!). Se utilizzate spesso una ricerca file e/o testo presente nei files potete creare un collegamento sulla scrivania nel modo seguente: - fate la ricerca desiderata dopo avere inserito tutti i parametri; - dal menù File scegliete Salva ricerca. Verrà automaticamente creato un collegamento sulla scrivania che si riaprirà, contenendo gli stessi parametri precedenti, con un semplice doppio-clic. Se le barre di scorrimento presenti nelle varie applicazioni vi sembrassero troppo fini (come spessore), procedete così: - fate un clic-destro sulla scrivania e scegliete Proprietà; - scegliete la scheda Aspetto; - cliccate la freccia alla destra della finestrella Oggetto per espanderne la lista; - scegliete Barra di scorrimento e cambiate il numero che si presenta nella finestrella Dimensione; - cliccate su OK per rendere effettive le modifiche. |
Per ogni problema nella visualizzazione di questa pagina scrivere a Roberto.Copyright © 1998 Robs. All rights reserved.Ultima modifica di questa pagina: mercoledì 29 luglio 1998 |